Vai al contenuto

In Te mi rifugio!

Riflessioni sulla vita e sulla fede… in punta di mouse

  • Home
  • Chi sono

Seguimi anche su...

Libri

"In te mi rifugio": dal blog ad un libro (per cercare l’indirizzo del Cielo)
Un libro per chi andrà nei luoghi francescani e per chi non ci andrà mai

Articoli recenti

  • Non farmi attendere troppo!
  • 25 GENNAIO – CONVERSIONE DI SAN PAOLO
  • Modigliani ed i sogni!
  • Quando uno guarda…
  • La cosa migliore da fare quando si è tristi…

Commenti recenti

  • cristina su La morte spiegata ai bambini che ne hanno paura
  • Dani su La morte spiegata ai bambini che ne hanno paura
  • cristina su Il guerriero della luce crede. Proprio come credono i bambini. (Paulo Choelo): le NDE
  • Lella su Il guerriero della luce crede. Proprio come credono i bambini. (Paulo Choelo): le NDE
  • germana su Un mondo invisibile ci circonda e ci ama

Categorie

  • Amore, innamoramento e sessualità. (40)
  • Animali e natura (13)
  • ascolto (24)
  • Attualità (113)
  • Cercare Dio (109)
  • Coincidenze e Provvidenza (36)
  • demonologia (11)
  • Dialogo (16)
  • figli (27)
  • genitori (24)
  • Gli angeli (12)
  • I miracoli (18)
  • I sentimenti (137)
  • Idolatria (10)
  • Il dolore e la sofferenza (125)
  • Il Natale (40)
  • Il senso della vita (234)
  • L'arte (10)
  • La Comunione dei Santi (28)
  • la coppia (7)
  • La fede (131)
  • La lotta tra il bene e il male (133)
  • La misericordia di Dio (81)
  • La preghiera (104)
  • La vocazione (20)
  • Le relazioni tra le persone (60)
  • Le verità della fede (33)
  • Madonna (25)
  • Maghi, sensitivi e cartomanti (5)
  • Maria (22)
  • Pasqua (10)
  • Preghiere (166)
  • Progetti a scuola! (29)
  • Senza categoria (661)
  • Sulla vita e sulla morte (92)
  • Terra Santa (8)

Tag

alunni amore Assisi autostima Bibbia Casa Editrice Shalom cielo coraggio coronavirus Dio dolore Fabriano fede Gerusalemme Gesù IF Press innamoramento In te mi rifugio la vita libro luce Madonna malattia Maria morte Natale Nei luoghi di Francesco per incontrare Dio padre Papa Francesco paradiso paura perdono pregare preghiera preghiere rinascita San Francesco San Paolo scuola sofferenza Speranza Spirito Santo studenti Vangelo di Giovanni vita

Iscrivi alla newsletter

Inserisci nome ed email per essere sempre aggiornato sulle novità del blog

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Tag: il pane del cielo

Se dalla preghiera si alza un uomo migliore, la preghiera è esaudita. (George Meredith)

Se dalla preghiera si alza un uomo migliore, la preghiera è esaudita. (George Meredith)

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print

“Sinceramente sono un po’ stufo di sentir parlare di preghiera e preghiera del cuore…. ma cos’è la preghiera?

Neanche chi dovrebbe farla e insegnarla sa come si fa”

 

 

Chi scrive è Pasquale, una persona di passaggio nella pagina facebook “In te mi rifugio” ed il suo commento si riferisce ad un filmato che avevo postato poco prima con Papa Francesco (https://www.facebook.com/Tv2000it/videos/vb.117477631675280/361502517972466/?type=2&theater )

Il pontefice stava parlando della preghiera ed il filmato riporta queste sue parole: “Pensiamo a quella scena del Monte Carmelo, quando il profeta Elia scommette con i sacerdoti di Baal. Loro gridavano, ballavano, chiedevano tante cose perché il loro Dio li ascoltasse. E invece Elia stava zitto e il Signore si rivelò ad Elia. I pagani pensano che parlando, parlando, parlando, si prega. E anche io penso a tanti cristiani che pensano che pregare…scusatemi eh… sia parlare a Dio come un pappagallo. No! Pregare si fa dal cuore. Da dentro”

Avevo postato quelle parole di papa Francesco perché mi sembravano chiare, ma Pasquale, con la sua domanda-provocazione, mi aveva incuriosita.

Io gli avevo risposto: “Hai posto una bella domanda. Ma per te cosa è la preghiera?”

Mi aveva incuriosito quel suo dire “Neanche chi dovrebbe farla e insegnarla, sa come si fa”.  Chi sarebbero questi “addetti ai lavori” che dovrebbero farla ed insegnarla? I preti, i monaci, i mistici… chi?

Pasquale aveva preferito rispondermi con un’altra domanda: “Per te cos’è la preghiera? Posso sapere chi mi risponde?”

Passano i giorni ed io mi dimentico di Pasquale e della sua domanda. Ma Pasquale, oggi, ha richiesto: “Aspettavo una risposta”. E dopo un po’, ancora “Aspettavo una risposta”. Ha ragione.

E così, convinta che ogni provocazione rechi in sé qualcosa di utile, cerco di dire con un post nel blog, quel che avrei dovuto scrivere obbligatoriamente in poche righe, su facebook. 

Cercherò di essere vergognosamente sintetica.

Spero che, così facendo, non mandi la chiarezza a farsi friggere.

 

Nessuno può insegnare ad altri a pregare.

A dire le preghiere, sì.

A pregare, no.

Ognuno dialoga con Dio a modo suo. Continua a leggere Se dalla preghiera si alza un uomo migliore, la preghiera è esaudita. (George Meredith)

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Scritto il 6 Gennaio 20196 Gennaio 2019Categorie Cercare Dio, Dialogo, La preghiera, Senza categoriaTag Apocalisse, ascolto, Bibbia, Casa Editrice Shalom, Dialogo, Dio, Gesù, guerrieri della Luce, IF Press, il pane del cielo, In te mi rifugio, Jacques Maritain, manna nascosta, Nei luoghi di Francesco per incontrare Dio, Papa Francesco, Pergamo, pietruzza bianca, preghieraLascia un commento su Se dalla preghiera si alza un uomo migliore, la preghiera è esaudita. (George Meredith)
Proudly powered by WordPress