Vai al contenuto

In Te mi rifugio!

Riflessioni sulla vita e sulla fede… in punta di mouse

  • Home
  • Chi sono

Seguimi anche su...

Libri

"In te mi rifugio": dal blog ad un libro (per cercare l’indirizzo del Cielo)
Un libro per chi andrà nei luoghi francescani e per chi non ci andrà mai

Articoli recenti

  • Non farmi attendere troppo!
  • 25 GENNAIO – CONVERSIONE DI SAN PAOLO
  • Modigliani ed i sogni!
  • Quando uno guarda…
  • La cosa migliore da fare quando si è tristi…

Commenti recenti

  • cristina su La morte spiegata ai bambini che ne hanno paura
  • Dani su La morte spiegata ai bambini che ne hanno paura
  • cristina su Il guerriero della luce crede. Proprio come credono i bambini. (Paulo Choelo): le NDE
  • Lella su Il guerriero della luce crede. Proprio come credono i bambini. (Paulo Choelo): le NDE
  • germana su Un mondo invisibile ci circonda e ci ama

Categorie

  • Amore, innamoramento e sessualità. (40)
  • Animali e natura (13)
  • ascolto (24)
  • Attualità (113)
  • Cercare Dio (109)
  • Coincidenze e Provvidenza (36)
  • demonologia (11)
  • Dialogo (16)
  • figli (27)
  • genitori (24)
  • Gli angeli (12)
  • I miracoli (18)
  • I sentimenti (137)
  • Idolatria (10)
  • Il dolore e la sofferenza (125)
  • Il Natale (40)
  • Il senso della vita (234)
  • L'arte (10)
  • La Comunione dei Santi (28)
  • la coppia (7)
  • La fede (131)
  • La lotta tra il bene e il male (133)
  • La misericordia di Dio (81)
  • La preghiera (104)
  • La vocazione (20)
  • Le relazioni tra le persone (60)
  • Le verità della fede (33)
  • Madonna (25)
  • Maghi, sensitivi e cartomanti (5)
  • Maria (22)
  • Pasqua (10)
  • Preghiere (166)
  • Progetti a scuola! (29)
  • Senza categoria (661)
  • Sulla vita e sulla morte (92)
  • Terra Santa (8)

Tag

alunni amore Assisi autostima Bibbia Casa Editrice Shalom cielo coraggio coronavirus Dio dolore Fabriano fede Gerusalemme Gesù IF Press innamoramento In te mi rifugio la vita libro luce Madonna malattia Maria morte Natale Nei luoghi di Francesco per incontrare Dio padre Papa Francesco paradiso paura perdono pregare preghiera preghiere rinascita San Francesco San Paolo scuola sofferenza Speranza Spirito Santo studenti Vangelo di Giovanni vita

Iscrivi alla newsletter

Inserisci nome ed email per essere sempre aggiornato sulle novità del blog

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Tag: classe

Storia di un esperimento scolastico (finito bene!)

Storia di un esperimento scolastico (finito bene!)

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print

Lo vedete questo momento?

Li vedete questi volti?

E’ l’ultima lezione in una quinta classe.

E’ una foto che rappresenta la fine di un esperimento durato cinque anni.

Dai loro quattordici anni, quei visi hanno litigato e fatto pace.

Riso e pianto.

Si sono abbracciati e si sono respinti.

Li ho visti ostinatamente silenziosi e provocatoriamente eloquenti.

Ed ora?

Racconto solo un aneddoto.

Nella penultima lezione una ragazza, ad un certo punto, si è alzata ed è uscita velocemente con le lacrime agli occhi (a volte capita di raccontare o spiegare eventi, che entrano nel cuore altrui con troppa foga). In pochissimi secondi ho visto la classe organizzarsi per aiutarla, senza darlo a vedere. Nessuno ha fatto commenti. Nessun gossip da quattro soldi si è intrufolato nella lezione. Nel silenzio raccolto, si sono fatti avanti sguardi d’intesa; un paio di studenti sono usciti in punta di piedi per andare a prendersi cura di quelle lacrime e la lezione è continuata, sotto il controllo di tutti.

Unitissimi.

Negli anni passati non è stato sempre così. Continua a leggere Storia di un esperimento scolastico (finito bene!)

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Scritto il 7 Giugno 20178 Giugno 2017Categorie Dialogo, Le relazioni tra le persone, Progetti a scuola!, Senza categoriaTag alunni, Casa Editrice Shalom, classe, esperimento scolastico, Fabriano, In te mi rifugio, integrazione, Intelligenza, ironia, la lezione, la pace, Morea, multiculturale, multietnico, Noi e l'Islam, paure, persone, religione, salmo 133, scuola, Spinoza, studenti, unione, vigliacchi1 commento su Storia di un esperimento scolastico (finito bene!)
Proudly powered by WordPress