Vai al contenuto

In Te mi rifugio!

Riflessioni sulla vita e sulla fede… in punta di mouse

  • Home
  • Chi sono

Seguimi anche su...

Libri

"In te mi rifugio": dal blog ad un libro (per cercare l’indirizzo del Cielo)
Un libro per chi andrà nei luoghi francescani e per chi non ci andrà mai

Articoli recenti

  • Non farmi attendere troppo!
  • 25 GENNAIO – CONVERSIONE DI SAN PAOLO
  • Modigliani ed i sogni!
  • Quando uno guarda…
  • La cosa migliore da fare quando si è tristi…

Commenti recenti

  • cristina su La morte spiegata ai bambini che ne hanno paura
  • Dani su La morte spiegata ai bambini che ne hanno paura
  • cristina su Il guerriero della luce crede. Proprio come credono i bambini. (Paulo Choelo): le NDE
  • Lella su Il guerriero della luce crede. Proprio come credono i bambini. (Paulo Choelo): le NDE
  • germana su Un mondo invisibile ci circonda e ci ama

Categorie

  • Amore, innamoramento e sessualità. (40)
  • Animali e natura (13)
  • ascolto (24)
  • Attualità (113)
  • Cercare Dio (109)
  • Coincidenze e Provvidenza (36)
  • demonologia (11)
  • Dialogo (16)
  • figli (27)
  • genitori (24)
  • Gli angeli (12)
  • I miracoli (18)
  • I sentimenti (137)
  • Idolatria (10)
  • Il dolore e la sofferenza (125)
  • Il Natale (40)
  • Il senso della vita (234)
  • L'arte (10)
  • La Comunione dei Santi (28)
  • la coppia (7)
  • La fede (131)
  • La lotta tra il bene e il male (133)
  • La misericordia di Dio (81)
  • La preghiera (104)
  • La vocazione (20)
  • Le relazioni tra le persone (60)
  • Le verità della fede (33)
  • Madonna (25)
  • Maghi, sensitivi e cartomanti (5)
  • Maria (22)
  • Pasqua (10)
  • Preghiere (166)
  • Progetti a scuola! (29)
  • Senza categoria (661)
  • Sulla vita e sulla morte (92)
  • Terra Santa (8)

Tag

alunni amore Assisi autostima Bibbia Casa Editrice Shalom cielo coraggio coronavirus Dio dolore Fabriano fede Gerusalemme Gesù IF Press innamoramento In te mi rifugio la vita libro luce Madonna malattia Maria morte Natale Nei luoghi di Francesco per incontrare Dio padre Papa Francesco paradiso paura perdono pregare preghiera preghiere rinascita San Francesco San Paolo scuola sofferenza Speranza Spirito Santo studenti Vangelo di Giovanni vita

Iscrivi alla newsletter

Inserisci nome ed email per essere sempre aggiornato sulle novità del blog

Archivio

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

Tag: cammino interiore

Scrivere fa bene! Sei motivi per cominciare a farlo…

Scrivere fa bene! Sei motivi per cominciare a farlo…

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print

Gentile Cristina, sono finita sul suo blog cercando l’ispirazione per un regalo da fare ad una cara amica. Cercavo una tela dipinta ispirata ad Isaia 54.8 e pensavo a Chagall. Ed ecco che nella ricerca ho trovato l’immagine del pescatore che va verso riva, verso il padre e la citazione di Chagall: “lo so che un giorno mi accoglierai”. Ho letto intorno al tema Chagall sul suo blog e poi la rubrica “Chi sono”.

Mi e venuto voglia di mandarle un abbraccio. Mi chiamo Brigit e anche a me qualcuno dice “Brigit….devi scrivere”. Allora quest’oggi il suo piccolo racconto era lì che mi aspettava. Sono tedesca e vivo con mio marito e mia figlia piccola di 7 anni a Firenze. Da circa due anni ho cominciato a riscoprire o scoprire il mio bisogno di fede e di cammino. Quest’anno in quaresima ho scritto quattro articoletti sul foglio parrocchiale e ho scoperto la gioia dello scrivere sulla fede. In questi giorni cerco di convincermi ad affrontare un progetto a me molto caro da un po’ di tempo. Ma per qualche motivo quel “sabato pomeriggio d’agosto” non è ancora arrivato per me. Vorrei creare un ascolto guidato di musica leggera come invito alla lettura della scrittura. Sono riuscita a incuriosire il nostro parroco… Adesso devo cominciare! Sono contenta di aver letto la sua “storia” e mi riconosco nel suo essere generosamente gioiosa.

Le mando un forte abbraccio… Brigit

 

Cara Brigit, Cesare Pavese affermava “E’ bello scrivere perché riunisce le due gioie: parlare da solo e parlare a una folla” (da “Il mestiere di vivere”). Ecco il motivo per cui si scrive: per parlare in ambedue le direzioni.

Scrivi dunque, perché, comunque vada, sarà un successo! Che sia una lettera che non consegnerai mai o un post nel tuo blog … che sia un diario personale che leggeranno solo i tuoi nipoti o un libro che acquisteranno in tanti… scrivere ti farà bene!

Ci sono almeno sei motivi per spiegarne il “perché”.  Continua a leggere Scrivere fa bene! Sei motivi per cominciare a farlo…

Share on Facebook Share
Share on TwitterTweet
Share on Google Plus Share
Share on Pinterest Share
Share on LinkedIn Share
Share on Digg Share
Send email Mail
Print Print
Scritto il 6 Agosto 2017Categorie ascolto, Dialogo, I sentimenti, Le relazioni tra le persone, Senza categoriaTag appunti, Blog, cammino interiore, Casa Editrice Shalom, Cesare Pavese, creatività, diario, equilibrio interiore, i ricordi, IF Press, Il mestiere di vivere, In te mi rifugio, la mente, leggere, libro, Nei luoghi di Francesco per incontrare Dio, ordine mentale, Primo Levi, santa Teresa di Lisieux, scrivere, Storia di un'anima1 commento su Scrivere fa bene! Sei motivi per cominciare a farlo…
Proudly powered by WordPress